In occasione dell’inaugurazione dello studio abbiamo progettato e realizzato una serie di piedistalli metallici per esporre i progetti in corso. Volendo ridurre al minimo il numero degli elementi di cui erano composti il risultato é stato un oggetto composto dall’intersezione di due triangoli connessi tra loro e speculari l’uno all’altro. A distanza di diversi anni, di fronte alla richiesta di una coppia di clienti di avere degli sgabelli disegnati ad hoc per la loro abitazione, abbiamo riflettuto sul valore della leggerezza dei piedistalli che ci circondavano nello studio e immaginato la loro possibile evoluzione. L’obiettivo é stato quello di mantenere la purezza della struttura iniziale, aggiungendo solo le componenti necessarie per renderli utilizzabili nella loro nuova funzione. È stato quindi aggiunto un anello in acciaio inox che orbita intorno alla struttura. Questo cerchio evidenzia il baricentro dello sgabello diventando supporto per i piedi e dando solidità alle tensioni orizzontali quando sotto sforzo. La seduta é invece composta da un foglio di acciaio appoggiato sul triangolo superiore e distanziato dallo stesso per evidenziarne la leggerezza. Una leggera piega sul lato posteriore della lastra di acciaio rende riconoscibile il verso di utilizzo dello sgabello per permetterne la massima stabilità.